sabato 24 dicembre 2011

Galleria Borghese mostra del Presepe



Giovedi 22 Dicembre 2011 alle ore 18, il sindaco di Mentana Altiero Lodi, il vice sindaco Maurizio Ciccolini l'assessere Pandolfi Mario, il presidente della Pro Loco Alfredo Bartolino insieme a molti cittadini, hanno partecipato all'inaugurazione della bellissima mosta del Presepe e arte sacra, allestita all'interno della Galleria Borghese di Mentana.
Dopo il taglio del nastro, il parroco Don Giuseppe ha provveduto alla benedizione dei locali e delle opere esposte.
Il sindaco Lodi ha ringraziato tutti gli artisti presenti le insegnanti e i ragazzi delle scuole, per i bei lavori esposti. La mostra resterà aperta fino al 6 gennaio, giorno di premiazione per i primi tre classificati.
 Il vice sindaco Ciccolini nel dare  appuntamento per l'anno prossimo, ha proposto di bandire un concorso per il più bel presepe allestito all'interno delle abitazioni.






















giovedì 22 dicembre 2011

Incontro Sindaco e Giunta con i dipendenti comunali di Mentana








Questa mattina in una atmosfera Natalizia.il sindaco di Mentana isieme alla giunta comunale ha incontrato i dipendenti comunali per augurare loro e alle loro famiglie  un Buon Natale e un felice Anno Nuovo.

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

                                                                 

                                                                       

mercoledì 21 dicembre 2011

Istallazione sistema di sorveglianza a circuito chiuso nelle scuole di Mentana

A seguito di continui furti effettuati nelle scuole, su mia proposta, sono stati installati recentemente i sistemi antintrusione.
Durante le feste Natalizie i lavori  per la sicurezza delle scuole continueranno.
Infatti con determina dirigenziale n°229 (disponibile sul sito del Comune) è stato dato incarico alla ditta FF sicurezza di Felli Fabrizio, di installare nelle scuole di Mentana Casali e Castelchiodato un sistema di video sorveglianza a circuito chiuso collegato con la centrale dei vigili urbani.
 Il costo dei lavori ammonta a 23mila euro.Con questo ulteriore lavoro speriamo di aver risolto questo annoso e spiacevole problema
Questa giunta Lodi sensibile alle problematiche della scuola, passo dopo passo sta cercando di sopperire a tutte quelle carenze che per 10 anni non sono state affrontate.
                                                  
                                                      Buon Natale e Felice anno nuovo ai cittadini Mentanesi
                                                     Maurizio Ciccolini vice sindaco e assessore all'edilizia scolatica 


martedì 20 dicembre 2011

Mentana Natale Mentanese

Malgrado il freddo e la pioggia la manifestazione di domenica 18 è ben riuscita.Moltissime assiciazioni hanno partecipato offrendo prodotti tipici locali. Altre invece hanno allestito delle bancarelle ed esposto oggetti attinenti il  Natale. Il ricavato è stato donato in beneficenza.
 L'assessore al commercio e alla cultura sono riusciti finalmente ad aggregare tutte le associazioni su unico progetto da presentare ai cittadini.Ciò ci fa ben sperare per il futuro.
                                                                                        Grazie a tutti Maurizio Ciccolini















lunedì 19 dicembre 2011

Il regalo di Natale della POLVERINI

MONTEROTONDO - Trenta unità, tra infermieri e personale tecnico, trasferiti dall'ospedale di Monterotondo a quello di Tivoli. Un’operazione che di fatto sembra lanciare definitivamente la chiusura del nosocomio eretino e che non ha mancato di suscitare una dura polemica. “Era quello che temevamo - ha commentato il consigliere regionale Pd Carlo Lucherini pronto a presentare un’interrogazione urgente al presidente Polverini - quando non abbiamo creduto a quanti sottoponevano alla presidente fantomatici progetti senza chiedere la cosa più ovvia: l'annullamento del decreto di chiusura del primo ottobre. E' un fatto gravissimo e irresponsabile chiudere una struttura ospedaliera come quella di Monterotondo che ha 27 mila accessi all'anno al pronto soccorso, 600 parti e numerosi altri interventi che lo rendono necessario in un bacino d'utenza di centocinquantamila persone in un'area strategica per l'area metropolitana, al crocevia di Autostrada, Salaria, Nomentana e Tiberina”. (16 dicembre 2011 - http://www.lavocedelnordestromano.it/) Red


                                                            

giovedì 15 dicembre 2011

Archivio Comunale al cinema Rossi

Finalmente dopo pochi mesi dell'insediamento di questa giunta di centro sinistra, siamo riusciti ad affidare alla società specializzata ITALARCHIVI.l'attività di censimento,selezione,scarto e riordino dell'archivio Comunale.
Tutta la documentazione nell'arco del tempo era  stata collocata ed accatastata senza criterio di catalogazione  presso i locali dell'ex CINEMA ROSSI.
 Questa prima fase che avrà un costo di  20000,00 euro, sarà completata in 90 giorni lavorativi.
 Per la seconda fase riguardante la catalogazione e archiviazione degli atti recuperati, in sede di approvazione del bilancio di previsione anno 2012 occorrerà prevedere una ulteriore spesa per il completare tutto lavoro.
 E' nostra intenzione accelerare al massimo il  recupero del  CINEMA ROSSI  per  destinarlo ad attività culturali e di spettacolo a disposizione dei cittadini Mentanesi.


Questa e la situazione in cui è stata lasciato l'archivio Comunale.






giovedì 1 dicembre 2011

martedì 29 novembre 2011

Tutti i nomi del Governo Monti

Governo Monti: nominati i sottosegretari e un nuovo ministro, ecco la lista completa

Lunedì 28 Novembre 2011, 21:24 in Italia di
Il Consiglio dei Ministri ha nominato i sottosegretari che vanno a completare la squadra del nuovo governo Monti. Nel post la lista completa.
monti_sottosegretari.jpg
La squadra che accompagnerà Super Mario nella sua "missione salva Stato", è completa: dopo la nomina dei ministri (ecco la lista), ora è il turno dei sottosegretari.
Nel corso del Consiglio dei Ministri che si è tenuto questa sera 28 novembre 2011 a Palazzo Chigi, oltre ai sottosegretari, è stato nominato anche un nuovo ministro: Filippo Patroni Griffi con delega alla Funzione pubblica.
Si è trattata di una seduta lampo, durata una ventina di minuti ma iniziata con un notevole ritardo, alle 20.30 circa anziché alle 19.
Ecco i nomi:
Economia: Vittorio Grilli (che diventa vice di Monti) affiancato da Vieri Ceriani e Gianfranco Polillo
Interno: Carlo De Stefano, Giovanni Ferrara e Saverio Ruperto
Sviluppo Economico con delega alle Infrastrutture: nominato viceministro Mario Ciaccia
Sviluppo Economico: Claudio De Vincenti Massimo Vari
Difesa: Filippo Milone e Gianluigi Magri
Rapporti con il Parlamento: Giampaolo D'Andrea Antonio Malaschini
Editoria: Carlo Malinconico 
Welfare: nominato Michael Martone vicemnistro e sottosegretario Cecilia Guerra
Comunicazione e informazione: Paolo Peluffo 
Giustizia: Andrea Zoppini e Salvatore Mazzamuto
Esteri: Marta Dassù e Staffan De Mistura agli Esteri.
Infrastrutture: Guido Improta 
Beni culturali: Roberto Cecchi 
Agricoltura: Francesco Braga 
Ambiente: Tullio Fanelli
Istruzione: Elena Ugolini e Marco Rossi Doria
Sanità: Adelfio Elio Cardinale
Ambiente: Tullio Fanelli