Tre giorni di dibattiti e divertimento in piazza. Così il Partito democratico di Mentana ha festeggiato le recente vittoria alle amministrative e la riconquista dopo dieci anni del Comune. Venerdì, sabato e domenica piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa ha ospitato la prima edizione della Festa democratica mentanese. Nonostante il freddo pungente, non è mancata la partecipazione di simpatizzanti e militanti che hanno dimostrato di gradire sia i momenti ludici che quelli più prettamente politici.Il primo dibattito è stato dedicato alla situazione politica nazionale. “Un grande Paese merita un futuro migliore”, questo il titolo dell’incontro a cui ha partecipato il senatore Luigi Zanda. Francesco D’Ausilio, attuale commissario della sezione della città garibaldina, ha fatto gli onori di casa, lasciando poi spazio all’intervento del parlamentare. Zanda ha sottolineando a più riprese l’inadeguatezza dell’attuale governo e tratteggiato i possibili scenari del dopo Berlusconi. Nella seconda giornata, invece, i protagonisti sono stati il consigliere regionale Carlo Lucherini e l’assessore alle Politiche della viabilità e dei lavori pubblici della Provincia di Roma, Marco Vincenzi che hanno parlato in particolare di “Come migliorare la viabilità di Mentana”.Vincenzi ha annunciato che la Nomentana bis sarà completata ed aperta entro la prossima primavera e che la Provincia si sta impegnando a fondo anche per rendere percorribile la Vallericca-XII Apostoli: altra arteria importante per alleggerire il traffico urbano, che creerebbe un accesso veloce alla via Salaria per i cittadini di Mentana e Fonte Nuova. Lucherini ha denunciato il completo immobilismo della Regione guidata dalla governatrice Polverini e criticato pesantemente le scelte del sindaco di Roma Alemanno che tenta di trasferire i problemi della Capitale nel comuni della cintura, in particolare sui rifiuti e sulla sanità. Domenica, l’area dibattiti ha ospitato l’europarlamentare Guido Milana, Bruno Astorre, vicepresidente del consiglio regionale del Lazio, e Daniele Leodori, segretario provinciale del partito. “Come portare l’Europa a Mentana”, titolo dell’incontro. Milana ha ricordato l’importanza anche per i comuni più piccoli di puntare molto sul rapporto con l’Unione Europea. A suo avviso ogni amministrazione comunale dovrebbe avere un assessore che si occupi esclusivamente di “questioni europee”. E anche le aziende dovrebbero riservare molta più attenzione ai bandi pubblicati dall’Unione perchè possono garantire risorse importanti. Astorre ha focalizzato il suo intervento sull’importanza di politiche di area vasta per accedere ai finanziamenti europei soprattutto in un periodo come quello attuale, in cui gli enti locali dispongono di sempre minori finanziamenti. Astorre ha ringraziato gli esponenti locali del Pd, specialmente Maurizio Ciccolini che, rinunciando a candidarsi alle primarie da sindaco ed appoggiando l’accordo tra Pd e Udc, ha consentito alla città di riportare il centrosinistra alla guida di Mentana. Un ringraziamento particolare anche al sindaco Altiero Lodi per la sua partecipazione alla nostra festa.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgrZZ_WOLWatgsMZA32H3nPUKa7ab_19fRmFDNVp4QiKHAo9l8Y7OlBse_0v4_hPwfjcxmf43FTLCJY7rWOETcpKjsooC3hAfUcrvpevilAntIDyoB2GhyphenhypheneNOcDDMpwTsy0iknRzfYMeDQ/s320/IMG_3613.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPi9GTpYrYf9Aor_Acbxhpx28Fn6koW1BZ1NOwC_bsZ8IGtRHeQ_WxZx1qyRmQLcIc8WXLgNi8oYW10zvHpHz-uiMRcF6PJCWmev9PKjWXt-3GM9WlQoS-RlI0HwmSu7qjixVSk-1AYQk/s320/IMG_3672.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgn1BFjCWBfBJa694oVK-buGBKQY_owa_ldylg598FoMNJJf9d-630bEwvrZosnc2Kkpf5awYa5-agjWdjAvA4OP7MakMWilxEmt6mIxqz_yFnqqUYwU_kPB4o5Cj0_H7sMol9fP2jPmiA/s320/IMG_3739.JPG)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhT-34U9ii4Abhck9z_tAdKw0BylDSqCz0uHDDC5iLK2RFIe0g-cujTLj443CEiRV3r_XuYCUuUNo6Xuwhyphenhyphen8KY_1g55bvLWDZ8D16zQDS7EMqTo0pT0Ogw8GFnJ-tDMx43H2N2rg3k3XrY/s320/IMG_3758.JPG)