martedì 31 maggio 2011

Un successo di tutti!


GRANDE VITTORIA

ALTIERO LODI, candidato per il centro sinistra, è il nuovo sindaco di Mentana!

Il ballottaggio di domenica 29 e lunedi 30 maggio si chiude con 4.957 voti a favore di Lodi, pari al 55,51% delle preferenze.

Sono passati quasi 4 mesi da quando, insieme al PD di Mentana, abbiamo iniziato a credere che il progetto di riportare Mentana al centro sinistra potesse avverarsi,grazie anche alla tenacia del consigliere Regionale Carlo Lucherini.

Sono stati mesi durissimi, in cui tante cose sono successe.

Personalmente, il momento più intenso fu quando si concretizzò l'opportunità di un accordo politico tra PD e UDC per andare uniti alle elezioni, con Altiero Lodi candidato a sindaco espresso dall’UDC.

Sapevo bene che tutto ciò avrebbe potuto portare a spaccature nel nostro partito, poichè ci trovavamo a 2 settimane dalle primarie che nel frattempo il partito aveva indetto, e che vennero inevitabilmente annullate. 

Molte cose sono passate nella mia mente in quei giorni.

La sera dell'annuncio dell'accordo con l'UDC, mi trovavo in macchina con due amici,eravamo appena usciti dagli studi televisivi ed assistito ad una trasmissione di BALLARO'. In quella occasione avevo parlato e fatto una foto ricordo con il segretario Nazionale Bersani . Una voce amica mi comunica che era stato raggiunto un accordo tra UDC e PD. Presi atto della comunicazione con sorpresa e anche con un pò d'amarezza. La mattina seguente insieme al mio comitato elettorale e con un pò di amici sinceri,ci riunimmo per analizzare la nuova situazione.

Sapevamo bene che c'erano grandi possibilità per me di vincere le primarie ed eravamo consci della nostra forza e degli ampi consensi che fino ad allora avevamo ottenuto.

Ma un’analisi politica coscienziosa, attenta e matura, ispirata al bene del nostro comune e alla reale possibilità di riportare Mentana  ad avere una dignità che negli anni scorsi era stata perduta, mi portò a prendere la decisione giusta.

Nella stessa giornata decidemmo di analizzare, a mente fredda, i dati dei risultati di tutte le elezioni degli ultimi 10 anni, e ci rendemmo conto che i voti dell'UDC, se sommati a quelli del PD, avrebbero permesso di ottenere un consenso tra il 52% ed il 58% già al primo turno elettorale.

Purtroppo però non sempre le cose vanno come sperato. Alcuni malumori all’interno del PD furono insanabili, tanto che Vannino Chiti (Commissario regionale del PD) dovette decidere di commissariare il Circolo del PD di Mentana, divenuto ormai ingestibile, nominando Francesco D'Ausilio come Commissario.

Allo stesso tempo, negli stessi giorni, mi resi conto che quel ragionamento che poche notti prima avevo fatto insieme ai miei era lo stesso su cui Chiti e Leodori (Seg. Provinciale del PD) avevano poggiato le loro tesi.
Un semplice, ma decisivo calcolo numerico non basato su ipotesi, né su previsioni, quanto piuttosto sui dati elettorali storici del comune di Mentana. E la risultante era chiara ed ineluttabile: UDC + PD = VITTORIA.

Tutto quanto successe dopo fu una escalation di critiche molto aspre, che la parte del PD “pro primarie” e che non vedeva di buon occhio l’accordo PD-UDC, rivolse  alla dirigenza regionale e provinciale del PD.
I più integralisti, purtroppo, decisero di abbandonare il PD, costituendo delle liste civiche ed iniziando una campagna denigratoria proprio contro il PD. Partito dove fino al giorno prima primeggiavano anche con incarichi di rilievo.

Io invece decisi, e fu per me  una scelta estremamente sofferta, di proseguire sul sentiero tracciato dal partito, (che voleva dire per me rinunciare alla possibilità di essere  il candidato a sindaco) certo che quell’accordo, nonostante le divisioni, ci avrebbe finalmente portati alla vittoria.

Il 12 e 13 maggio, dalle urne uscirono i seguenti risultati:

LODI 3.475 VOTI
ROTOLO 1.910 VOTI
BENEDETTI 1.003 VOTI
PER UN TOT. DI 6.388 VOTI VALIDI

TOTALE DEI VOTI VALIDI: 11.226

Questo dimostrò che, anche togliendo i voti di SEL e Rifondazione, le previsioni fatte da noi quella notte erano esatte,  e che avremmo vinto già al primo turno con il 53% dei consensi.

Quel che è accaduto poi è storia recente:
la campagna elettorale dura, stancante ma mai rallentata da parte di tutti;
l’accordo tra LODI e Democratici per Mentana, da cui nel frattempo sia SEL che Rifondazione, con cui erano apparentati al primo turno, avevano preso le distanze;

il grande supporto avuto dal PD provinciale e regionale, con la presenza a Mentana  del vice presidente del Senato On. Chiti,dell’On. Finocchiaro, dell’On. Zanda, dei consiglieri regionali Astorre e Lucherini, del Presidente della Provincia Nicola Zingaretti e la grande determinazione di Francesco D'Ausilio hanno fatto il resto!.

Mentana al centro sinistra, strategie politiche da parte del PD perfette, e la  destra finalmente a casa!

In questi mesi, si è parlato tanto di “rivoluzione”, di “cambiamento”.

Se mi guardo indietro, se ripenso a come sono andate le cose, alle scelte difficili ma vincenti, credo che la vera rivoluzione sia quella che dobbiamo ancora iniziare, da oggi in poi, tutti uniti per cambiare Mentana, e  riportarla ad essere quel comune che fino a 10 anni fa era un buon posto dove vivere e dove far crescere i nostri figli.

Un abbraccio sincero a tutti voi.
Maurizio Ciccolini

Un grazie particolare va alla mia famiglia, che mi ha sempre sostenuto, al mio comitato, nato spontaneamente e che ha saputo darmi i giusti consigli, ai tanti amici, a coloro che hanno curato quotidianamente la comunicazione con media e giornali, ai candidati della lista del Partito Democratico di Mentana, che con il loro amore e la loro passione hanno contribuito al successo del PD, al sindaco Altiero Lodi per l’amicizia e la fiducia dimostrate ogni giorno.

Un altro immenso grazie va a tutti i miei 291 elettori e ai 1.579 elettori che hanno scelto di credere nel Partito Democratico.

                                                   Piazza S.Nicola  30.Maggio 2011 ore 18

giovedì 26 maggio 2011

APPELLO AL VOTO

Al ballottaggio di domenica 29 maggio e lunedì 30 maggio per votare Altiero Lodi è sufficiente tracciare una croce sul suo nome già stampato sulla scheda oppure barrare uno dei simboli collegati. Altiero Lodi è sostenuto dalle liste Udc, Pd, Idv, Lodi Sindaco, Democratici per Mentana e Lista Spagnoli.
I seggi resteranno aperti dalle 8 alle 22 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì.

mercoledì 25 maggio 2011

Invito amici, elettori e simpatizzanti ad una cena di ringraziamento. L’appuntamento è per venerdì 27 maggio presso l’Hotel ristorante La Colonna di Fonte Nuova alle ore 20. Saranno presenti anche amici di partito, amministratori e dirigenti Pd.
Vi aspetto

E Barbato che ruolo avrà?

Il Tempo di oggi titola una intervista a Mario Barbato: "Berlusconi e Polverini cambieranno Mentana...", quindi il candidato sindaco di Mentana del Pdl, ha intenzione (se eletto) di telefonare in Presidenza del Consiglio o in Regione ogni volta che dovrà risolvere un problema mentanese?
Il cambiamento a Mentana Barbato lo garantisce usando i nomi di Polverini e Berlusconi.... pensate bene in che mani vi andate a mettere votandolo, cari cittadini. L'unica scelta possibile è Altiero Lodi, un uomo in grado di portare il rinnovamento in questa città usando le proprie competenze, non cercando appoggi esterni... Un uomo che ha già ben chiaro cosa fare per il bene di Mentana

lunedì 23 maggio 2011

CASINI: UNITI PER CONQUISTARE MENTANA

Centinaia di persone hanno assistito oggi all'incontro con Pier Ferdinando Casini, a Mentana per sostenere la candidatura a sindaco di Altiero Lodi. Casini ha ribadito che soltanto uniti si può vincere e strappare il comune alla Destra. E ancora: l'accordo tra Pd, Udc e Idv sottoscritto a Mentana in futuro potrà essere replicato anche in altre realtà del Paese.





sabato 21 maggio 2011

giovedì 12 maggio 2011

mercoledì 11 maggio 2011

AMMINISTRATIVE: CHITI, BERLUSCONI HA PAURA DI PERDERE

ANSA, mercoledì 11 maggio 2011, 16.01.16
AMMINISTRATIVE: CHITI, BERLUSCONI HA PAURA DI PERDERE
 
(ANSA) - ROMA, 11 MAG -  '' Silvio Berlusconi e' preoccupato di
perdere le prossime elezioni. E' arrivato a scontrarsi con le
istituzioni e la magistratura, e al paradosso di attaccare
persino Pier Ferdinando Casini durante una manifestazione in cui
il Pdl sosteneva proprio un candidato dell' Udc alla carica di
Sindaco ''. Cosi' Vannino Chiti, vice presidente del Senato e
commissario del Pd Lazio commenta il comizio del premier ieri a
Crotone alla presenza della senatrice del'  Udc Dorina Bianchi.
   '' Un altro affondo, da parte del premier - rimarca Chiti -
c' e' stato anche nei giorni scorsi a Mentana nel corso di una
iniziativa elettorale, dove Berlusconi nemmeno si e' presentato
ma ha inveito telefonicamente contro l' alleanza tra Partito
Democratico e Udc. Il premier si ricorda dei cittadini di
Mentana solo in campagna elettorale ''.
   '' A Mentana - sottolinea l' esponente Pd - il centrodestra
amministra il comune da dieci anni, e l' ha portato fino
all' attuale dissesto finanziario:  ora, finalmente, con la
candidatura di Altiero Lodi, sostenuta da Pd, Udc, Idv e Lista
civica c' e' la possibilita' di voltare pagina, di avanzare una
proposta di governo seria e solida, e una concreta alternativa
che rilanci l' amministrazione della citta'  ''. (ANSA).

Omniroma-MENTANA, ASTORRE: LETTERA BERSANI RAFFORZA UNICO VOTO UTILE A PD E LODI

Omni Roma Tx, mercoledì 11 maggio 2011, 18.04.41
Omniroma-MENTANA, ASTORRE:  LETTERA BERSANI RAFFORZA UNICO VOTO UTILE A PD E LODI

(OMNIROMA) Roma, 11 MAG - "Giudico importante per le amministrative di
Mentana il sostegno manifestato dal segretario Pierluigi Bersani al PD locale
attraverso una lettera alla sua capolista Angela Rendina. Le sue parole
suggellano l' alleanza elettorale PD-UDC-IDV in favore del candidato Altiero
Lodi, l' unico in grado di battere la destra che per 10 anni ha mal
governato questa città. La presa di posizione di Bersani non può che
giovare a una candidatura di spessore che il centrosinistra sostiene con
forza, e speriamo faccia riflettere tutti su quale sia il vero voto utile:
quello al Partito democratico e al suo candidato Altiero Lodi". Lo dichiara,
in una nota, Bruno Astorre, vice presidente del Consiglio regionale.
red

Lettera aperta di Pier Luigi Bersani al Pd di Mentana

Cari amici,
allego la lettera che il Segretario nazionale del Partito Democratico Bersani ha scritto ed indirizzato a Maria Rendini, capolista del PD alle prossime elezioni amministrative del 15 e 16 Maggio.

Il Segretario Bersani ribadisce con forza il suo appoggio ad Altiero Lodi, condividendo a pieno la scelta fatta a Mentana dell'alleanza con l'UDC e l'IDV, e sottolinea quanto sia fondamentale votare PD per riconquistare il comune.

Il voto al Partito Democratico è l'unico voto utile per cambiare Mentana, e la preferenza a Maurizio Ciccolini è il messagio che sento di dare ai miei sostenitori, in previsione delle prossime elezioni.

Maurizio


VOTO UTILE AL PARTITO DEMOCRATICOPER MANDARE A CASA LA DESTRA SFASCISTA

http://www.iltempo.it/2011/05/11/1256639-premier_vuole_mentana_fermare_bersani_casini.shtml

domenica 8 maggio 2011

Questa amministrazione non difende i propri cittadini

Al sindaco di Mentana
OGGETTO: INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA
Gentilissimo signor sindaco,
come lei ben saprà giovedì scorso con una clamorosa protesta, i pendolari, tra cui numerosi mentanesi, hanno occupato i binari della stazione ferroviaria di Monterotondo Scalo bloccando la circolazione dei treni. Esasperati dai disagi quotidiani che compromettono drasticamente la qualita' della loro vita, gli utenti hanno deciso di mobilitarsi per una iniziativa così evidente, nella speranza di richiamare l'attenzione di istituzioni e dirigenti della Ferrovie. Le reazioni di solidarietà e le prese di posizione pubbliche non sono mancate. Consiglieri regionali, sindaci di numerosi comuni, assessori e consiglieri comunali sono intervenuti a sostegno dei pendolari, chiedendo immediati interventi alle Ferrovie. Non una parola è stata invece pronunciata da lei, né dall'amministrazione che guida, né da un suo assessore, confermando - per l'ennesima volta - che il Comune si disinteressa dei problemi dei mentanesi. Un silenzio assordante che dimostra una volta di più quanto questa amministrazione sia lontana dalle esigenze della gente che vive nella nostra città.
La conferma e' arrivata venerdì. La protesta dei pendolari e le prese di posizione, infatti, hanno spinto i dirigenti delle Ferrovie ad incontrare le istituzioni per concordare eventuali iniziative per rendere più accettabile il servizio. Alla riunione, presso il Comune di Monterotondo, erano presenti consiglieri regionali e sindaci o assessori in rappresentanza dei comuni interessanti. Dalle cronache dei giornali leggiamo che ancora una volta ha brillato per assenza il Comune di Mentana. A tal proposito le chiedo:
1) Perche' la sua amministrazione non ha preso una posizione netta ed inequivocabile in favore dei pendolari in occasione della protesta;
2) Cosa ha fatto in questi cinque anni la sua amministrazione per semplificare la vita dei pendolari e quali iniziative ha preso per spingere le Ferrovie a garantire un servizio migliore;
3) Se la sua amministrazione si e' mai interessata e in quali termini al problema;
4) Se corrisponde al vero che l'amministrazione non era presente all'incontro con i dirigenti della Ferrovie che si e' tenuto a Monterotondo venerdì.

In attesa di una sua risposta scritta, le invio i miei più cordiali saluti.
   Maurizio Ciccolini
Consigliere comunale

venerdì 6 maggio 2011

PENDOLARI TRATTATI COME BESTIE

MONTEROTONDO; FERROVIA. CICCOLINI: "PENDOLARI COME BESTIE"

mercoledì 4 maggio 2011

CHITI: SERVE UNA SVOLTA PER MENTANA

<> 
LE ELEZIONI NON SONO LE OLIMPIADI, SI PARTECIPA PER VINCERE
C'E' UN SOLO PD IN TUTTA ITALIA, NON ESISTONO COPIE
(DIRE) Roma, 4 mag. - "Non siamo alle olimpiadi, l'importante non e' partecipare: alle elezioni l'obiettivo e' vincere". Lo ha detto il vicepresidente del Senato e commissario del Pd del Lazio, Vannino Chiti, intervenuto a un'iniziativa pubblica del Pd organizzata a Mentana per sostenere il candidato a sindaco del centrosinistra, Altiero Lodi. "Non possiamo rischiare di lasciare questo Comune- ha proseguito- a chi ha prodotto il dissesto finanziario. Sarebbe come continuare ad andare da un medico che ci ha ridotti in fin di vita. E' necessaria una svolta". Un sottile riferimento anche ai fuoriusciti dal partito che hanno deciso di dare vita a liste civiche: "Il Pd e' uno, solo uno in tutta Italia, non esistono copie". E poi, immancabile la spiegazione della scelta di stringere un patto elettorale con Udc e Idv: "Il Pd, come ogni partito responsabile dovrebbe fare, ha il dovere di adoperarsi per cacciare chi ha provocato il dissesto ed ha scelto di costruire una coalizione forte in grado di scongiurare l'ipotesi che torni a guidare il Comune chi questa citta' l'ha cosi' tanto mal governata. Puntare su un uomo che possiede le capacita' per poter amministrare e' la scelta giusta. L'unico voto utile e' per Altiero Lodi, un uomo che ha la professionalita' e la competenza necessarie per realizzare quanto viene richiesto ad un buon amministratore: garantire trasparenza e rigore nella gestione della cosa pubblica, tenere i bilanci in ordine, inventare sviluppo e occupazione. Quello per Lodi e' il nostro impegno, il nostro voto utile per Mentana e i suoi cittadini". All'incontro, introdotto da Francesco D'Ausilio, commissario della sezione Pd mentanese, ha partecipato anche Carlo Lucherini, consigliere regionale Pd. Il 'sindaco delle soluzioni', questo aspira ad essere per i mentanesi Altiero Lodi. "Sono orgoglioso di essere mentanese e voglio ridare speranza a tanta gente che me la chiede- ha detto Lodi- Un mio sogno, ad esempio, e' creare un banco alimentare per tutte le famiglie bisognose. I cambiamenti si possono attuare solo con la partecipazione di tutti i cittadini, e' necessario dare un taglio netto con il passato". (Com/Rel/ Dire) 15:27 04-05-11 NNNN

lunedì 2 maggio 2011

DOMANI ALLE 18 CHITI A MENTANA

Grande attesa per domani pomeriggio quando alle ore 18 in piazza Garibaldi sarà di scena Vannino Chiti, vicepresidente del Senato e commissario regionale del Partito Democratico. All'iniziativa saranno presenti tutti i componenti della lista del Partito democratico. Chiti spiegherà il perché dell'alleanza di centrosinistra e il progetto per Mentana. Sarà presente anche Altiero Lodi, candidato sindaco della coalizione di centrosinistra.

Personaggio di spicco del Partito Democratico e politico di grandissimo spessore, Vannino Chiti  vanta una lunga esperienza politica e amministrativa.

Dal 1997 al 2000 è Presidente della Conferenza delle Regioni italiane.
Nell’aprile 2000 nel Governo Amato è sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, con delega all’editoria.
Il 13 maggio 2001 è eletto alla Camera dei Deputati nel Collegio Firenze 1.
Dal 2001 è coordinatore della segreteria nazionale dei Democratici di Sinistra.
Nel 2005 è Presidente dell’Ufficio per le Elezioni Primarie dell’Unione.
Nel 2006 è capolista in Toscana nella Lista dell’Ulivo per le elezioni politiche alla Camera dei Deputati e il 17 Maggio dello stesso anno giura come ministro per i rapporti con il Parlamento e le riforme istituzionali del nuovo governo Prodi.
Eletto senatore alle successive elezioni, dal 2008 è vice presidente del Senato della Repubblica.

Attualmente ricopre anche la carica di Commissario del PD del Lazio.

domenica 1 maggio 2011

Papa Giovanni Paolo II, un Beato nella storia


Oggi Giovanni Paolo II è stato proclamato Beato. Una grande festa per un Papa che rimarrà nella storia e che con la sua vita e i suoi gesti ha cambiato il futuro del mondo. Un abbraccio ideale alle centinaia di migliaia di pellegrini che hanno gremito Piazza San Pietro e una preghiera al Beato affinché anche da lassù continui  la sua opera.