GRANDE VITTORIA
ALTIERO LODI, candidato per il centro sinistra, è il nuovo sindaco di Mentana!
Il ballottaggio di domenica 29 e lunedi 30 maggio si chiude con 4.957 voti a favore di Lodi, pari al 55,51% delle preferenze.
Sono passati quasi 4 mesi da quando, insieme al PD di Mentana, abbiamo iniziato a credere che il progetto di riportare Mentana al centro sinistra potesse avverarsi,grazie anche alla tenacia del consigliere Regionale Carlo Lucherini.
Sono stati mesi durissimi, in cui tante cose sono successe.
Personalmente, il momento più intenso fu quando si concretizzò l'opportunità di un accordo politico tra PD e UDC per andare uniti alle elezioni, con Altiero Lodi candidato a sindaco espresso dall’UDC.
Sapevo bene che tutto ciò avrebbe potuto portare a spaccature nel nostro partito, poichè ci trovavamo a 2 settimane dalle primarie che nel frattempo il partito aveva indetto, e che vennero inevitabilmente annullate.
Molte cose sono passate nella mia mente in quei giorni.
La sera dell'annuncio dell'accordo con l'UDC, mi trovavo in macchina con due amici,eravamo appena usciti dagli studi televisivi ed assistito ad una trasmissione di BALLARO'. In quella occasione avevo parlato e fatto una foto ricordo con il segretario Nazionale Bersani . Una voce amica mi comunica che era stato raggiunto un accordo tra UDC e PD. Presi atto della comunicazione con sorpresa e anche con un pò d'amarezza. La mattina seguente insieme al mio comitato elettorale e con un pò di amici sinceri,ci riunimmo per analizzare la nuova situazione.
Sapevamo bene che c'erano grandi possibilità per me di vincere le primarie ed eravamo consci della nostra forza e degli ampi consensi che fino ad allora avevamo ottenuto.
Ma un’analisi politica coscienziosa, attenta e matura, ispirata al bene del nostro comune e alla reale possibilità di riportare Mentana ad avere una dignità che negli anni scorsi era stata perduta, mi portò a prendere la decisione giusta.
Nella stessa giornata decidemmo di analizzare, a mente fredda, i dati dei risultati di tutte le elezioni degli ultimi 10 anni, e ci rendemmo conto che i voti dell'UDC, se sommati a quelli del PD, avrebbero permesso di ottenere un consenso tra il 52% ed il 58% già al primo turno elettorale.
Purtroppo però non sempre le cose vanno come sperato. Alcuni malumori all’interno del PD furono insanabili, tanto che Vannino Chiti (Commissario regionale del PD) dovette decidere di commissariare il Circolo del PD di Mentana, divenuto ormai ingestibile, nominando Francesco D'Ausilio come Commissario.
Allo stesso tempo, negli stessi giorni, mi resi conto che quel ragionamento che poche notti prima avevo fatto insieme ai miei era lo stesso su cui Chiti e Leodori (Seg. Provinciale del PD) avevano poggiato le loro tesi.
Un semplice, ma decisivo calcolo numerico non basato su ipotesi, né su previsioni, quanto piuttosto sui dati elettorali storici del comune di Mentana. E la risultante era chiara ed ineluttabile: UDC + PD = VITTORIA.
Tutto quanto successe dopo fu una escalation di critiche molto aspre, che la parte del PD “pro primarie” e che non vedeva di buon occhio l’accordo PD-UDC, rivolse alla dirigenza regionale e provinciale del PD.
I più integralisti, purtroppo, decisero di abbandonare il PD, costituendo delle liste civiche ed iniziando una campagna denigratoria proprio contro il PD. Partito dove fino al giorno prima primeggiavano anche con incarichi di rilievo.
Io invece decisi, e fu per me una scelta estremamente sofferta, di proseguire sul sentiero tracciato dal partito, (che voleva dire per me rinunciare alla possibilità di essere il candidato a sindaco) certo che quell’accordo, nonostante le divisioni, ci avrebbe finalmente portati alla vittoria.
Il 12 e 13 maggio, dalle urne uscirono i seguenti risultati:
LODI 3.475 VOTI
ROTOLO 1.910 VOTI
BENEDETTI 1.003 VOTI
PER UN TOT. DI 6.388 VOTI VALIDI
TOTALE DEI VOTI VALIDI: 11.226
Questo dimostrò che, anche togliendo i voti di SEL e Rifondazione, le previsioni fatte da noi quella notte erano esatte, e che avremmo vinto già al primo turno con il 53% dei consensi.
Quel che è accaduto poi è storia recente:
la campagna elettorale dura, stancante ma mai rallentata da parte di tutti;
l’accordo tra LODI e Democratici per Mentana, da cui nel frattempo sia SEL che Rifondazione, con cui erano apparentati al primo turno, avevano preso le distanze;
il grande supporto avuto dal PD provinciale e regionale, con la presenza a Mentana del vice presidente del Senato On. Chiti,dell’On. Finocchiaro, dell’On. Zanda, dei consiglieri regionali Astorre e Lucherini, del Presidente della Provincia Nicola Zingaretti e la grande determinazione di Francesco D'Ausilio hanno fatto il resto!.
Mentana al centro sinistra, strategie politiche da parte del PD perfette, e la destra finalmente a casa!
In questi mesi, si è parlato tanto di “rivoluzione”, di “cambiamento”.
Se mi guardo indietro, se ripenso a come sono andate le cose, alle scelte difficili ma vincenti, credo che la vera rivoluzione sia quella che dobbiamo ancora iniziare, da oggi in poi, tutti uniti per cambiare Mentana, e riportarla ad essere quel comune che fino a 10 anni fa era un buon posto dove vivere e dove far crescere i nostri figli.
Un abbraccio sincero a tutti voi.
Maurizio Ciccolini
Un grazie particolare va alla mia famiglia, che mi ha sempre sostenuto, al mio comitato, nato spontaneamente e che ha saputo darmi i giusti consigli, ai tanti amici, a coloro che hanno curato quotidianamente la comunicazione con media e giornali, ai candidati della lista del Partito Democratico di Mentana, che con il loro amore e la loro passione hanno contribuito al successo del PD, al sindaco Altiero Lodi per l’amicizia e la fiducia dimostrate ogni giorno.
Un altro immenso grazie va a tutti i miei 291 elettori e ai 1.579 elettori che hanno scelto di credere nel Partito Democratico.
Piazza S.Nicola 30.Maggio 2011 ore 18