martedì 7 febbraio 2012

Maltempo situazione sotto controllo fino ad oggi.

MALTEMPO, MENTANA: SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO; ALCUNI ANCORA SENZA LUCE
 
Situazione sotto controllo a Mentana,Casali e Castelchiodato, disagi limitati, nonostante gli oltre trenta centimetri di neve caduti nelle giornate di venerdì e sabato. Il piano di emergenza dell'amministrazione ha funzionato e a parte qualche famiglia che ancora ieri era senza energia elettrica, la città è praticamente tornata alla normalità nel giro di qualche ora. La mobilitazione era scattata sin da giovedì alla lettura delle previsioni meteo. Venerdì appena ha iniziato a nevicare è stato istituito un coordinamento tecnico presso l'assessorato ai lavori pubblici che ha gestito tutti gli interventi. Sono state contattate le aziende private della zona in possesso di ruspe e bobcat che si sono messe prontamente a disposizione. Tutti i vigili urbani sono stati richiamati in servizio, così come i volontari della protezione civile. La pulizia delle strade è iniziata contestualmente alle precipitazioni, così come gli interventi sugli alberi resi pericolanti dal peso della neve. Sale messo a disposizione dell'amministrazione provinciale è stato sparso praticamente in tutte le strade principali.  La città non è mai rimasta isolata e venerdì sera, nonostante le abbondanti precipitazioni nevose, le principali arterie erano già percorribili dalle auto. Gli interventi sono continuati sabato mattina, quando i mezzi hanno iniziato a sgombrare le strade secondarie e di campagna. Gli uomini dell'amministrazione non si sono fermati nemmeno domenica e ieri mattina il Comune ha sollecitato la Gesepu, che si occupa della raccolta dei rifiuti, a riprendere immediatamente il servizio che era stato temporaneamente sospeso a causa del maltempo. L'amministrazione ha anche fatto pressioni sull'Enel affinché si attivasse per ripristinare l'erogazione di energia elettrica nelle famiglie rimaste al buio. "Nonostante l'emergenza - dice il sindaco Altiero Lodi - siamo riusciti a contenere i disagi dei cittadini. Ringrazio il personale dell'amministrazione e i volontari che hanno lavorato senza sosta per liberare le strade e limitare le situazioni di pericolo, così come i miei assessori che si sono messi a disposizione praticamente 24 ore su 24". "Un grazie anche ai mentanesi - aggiunge il vicesindaco Maurizio Ciccolini - che hanno collaborato con impegno e che hanno sopportato con pazienza gli inevitabili disagi, per fortuna ridotti al minimo. Indispensabile anche la Provincia per la collaborazione, in particolare per aver messo a disposizione i quintali di sale che abbiamo sparso in tutte le strade e vie della città". Anche nella giornata di domani tutte le scuole, di ogni ordine e grado, resteranno chiuse.
 
6 febbraio 2012

--
UFFICIO STAMPA
LODI SINDACO DI MENTANA
 

Nessun commento:

Posta un commento