Domenica 4 Settembre 2011 PALOMBARA SABINA - Presenze qualificate e impegni precisi per rilanciare il territorio sono stati il tratto caratterizzante della giornata conclusiva della "Festa di Arrivederci all´Estate" tenutasi, ieri, nell´incantevole scenario delle Terme di Cretone (Palombara Sabina). Giunto alla quarta edizione, l´appuntamento si conferma un momento di riflessione sulle attività svolte dalla Diocesi di Sabina Poggio Mirteto, e in particolar modo dalla Caritas diocesana e dall´"Ufficio Tempo Libero Turismo e Sport", e sulle possibilità di promozione e sviluppo dell´area Sabina. L´intervento del vescovo, mons. Ernesto Mandara, ha portato un ulteriore contributo di conoscenza rispetto ai temi interessanti l´impegno pastorale. Don Rocco Gazzaneo e Don Gesino Teodori hanno rimarcato, nel corso dell´incontro, quanto sia importante dare un concreto sostegno a quanti vivono situazioni personali di difficoltà. Evidenziata la necessità di interventi di manutenzione in alcune chiese e per delle opere artistiche, di pregevole fattura, conservate al loro interno. Al convegno "Sabina: Via Pulchritudinis", iniziato alle ore 18, hanno partecipato, tra gli altri: Mauro Alessandri, sindaco di Monterotondo; Maurizio Ciccolini, vicesindaco di Mentana; Fabio Refrigeri, sindaco di Poggio Mirteto; Marco Cossu, assessore di Casperia; Maurizio Massimi, assessore di Palombara Sabina; Antonino La Torre, assessore di Fara Sabina; gli onorevoli Sabatino Leonetti e Francesco Petrocchi; Michele Pagano, consigliere comunale di Guidonia Montecelio; Nelido Vallocchia, segretario amministrativo dell´Udc provinciale. Ad accoglierli Giovanni, Enrico e Alessandro Sammartino. Il dibattito-confronto è stato moderato da Fabrizio Sciarretta. Tutti gli amministratori hanno convenuto sull´opportunità di rilanciare il territorio e di porre in essere iniziative in tal senso. Ribadito, inoltre, e a più riprese, che le Terme di Cretone rappresentano un appprezzato volano economico e occupazionale. Il progetto di ampliamento della struttura in tale ottica, è un´occasione per aumentare l´offerta turistico-termale dell'hinterland, avrebbe positivi riflessi sull´indotto e consentirebbe la creazione di nuovi posti di lavoro. - http://www.lavocedelnordestromano.it/) Red |
L'attività politica e amministrativa del vice sindaco del Comune di Mentana, assessore all'Urbanistica, Pianificazione del territorio ed Edilizia scolastica
giovedì 8 settembre 2011
Convegno "Sabina:via Pulcritudinis" alle terme di Cretone
Pubblicato da
Maurizio Ciccolini, vice sindaco e assessore all'Urbanistica e Edilizia Scolastica del Comune di Mentana
alle
00:46
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento