sabato 30 aprile 2011

VANNINO CHITI A MENTANA IL 3 MAGGIO

Martedi 3 Maggio dalle ore 18.00 in Piazza Garibaldi (o in caso di pioggia in Galleria Borghese) a Mentana interverrà VANNINO CHITI in un incontro pubblico organizzato dal Partito Democratico. Sarà presente anche ALTIERO LODI, candidato sindaco per il centro-sinistra alle prossime elezioni amministrative del 15 e 16 maggio.

Personaggio di spicco del Partito Democratico e politico di grandissimo spessore, Vannino Chiti  vanta una lunga esperienza politica e amministrativa.

Dal 1997 al 2000 è Presidente della Conferenza delle Regioni italiane.
Nell’aprile 2000 nel Governo Amato è sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, con delega all’editoria.
Il 13 maggio 2001 è eletto alla Camera dei Deputati nel Collegio Firenze 1.
Dal 2001 è coordinatore della segreteria nazionale dei Democratici di Sinistra.
Nel 2005 è Presidente dell’Ufficio per le Elezioni Primarie dell’Unione.
Nel 2006 è capolista in Toscana nella Lista dell’Ulivo per le elezioni politiche alla Camera dei Deputati e il 17 Maggio dello stesso anno giura come ministro per i rapporti con il Parlamento e le riforme istituzionali del nuovo governo Prodi.
Eletto senatore alle successive elezioni, dal 2008 è vice presidente del Senato della Repubblica.

Attualmente ricopre anche la carica di Commissario del PD del Lazio.

Chiti verrà a Mentana per illustrare la visione politica regionale e nazionale del Partito Democratico e spiegare i presupposti dell'accordo PD-UDC.

Interveniamo numerosi!
Maurizio



venerdì 29 aprile 2011

IL PD: IN 31 SI PONGONO FUORI DAL PARTITO

Pubblichiamo la notizia diffusa dall'Agenzia Ansa sugli ex esponenti del Pd di Mentana che hanno deciso di dare vita a liste civiche.

(ANSA) - ROMA, 28 APR - Sono 31 gli iscritti al circolo di Mentana che hanno restituito le tessere del Pd:  con questo gesto si pongono fuori dal partito. Così in una nota il coordinatore Pd Lazio e commissario Pd di Mentana, Francesco D' Ausilio che informa di aver ricevuto nei giorni scorsi da 31 iscritti al Circolo Pd di Mentana le rispettive tessere di iscrizione alpartito, assieme a due lettere. 
'' I firmatari - si legge nella nota - che hanno promosso due liste civiche non alleate con quella del Pd, non risultano più come iscritti al Partito Democratico. Il Pd Lazio ne prende attocon rammarico - prosegue - ma con la consapevolezza di averesposto con la sufficiente chiarezza il proprio progetto politico per Mentana, e di aver fatto tutto il necessario pertenere aperta la porta del dialogo ''.(ANSA)

mercoledì 27 aprile 2011

Il Tiburno e le buche di Mentana

Il Tiburno, nell'edizione di oggi, si occupa dell'interrogazione di Maurizio Ciccolini sull'indecente stato in cui versano le strade mentanesi, dimenticate dall'Amministrazione comunale. Il giornale dà conto del documento presentato dal consigliere comunale e candidato del Pd che chiama in causa il sindaco e la giunta.

lunedì 25 aprile 2011

Mentana 25 Aprile festa della liberazione dal nazifascismo

Questa mattina il Consigliere Comunale Maurizio Ciccolini ha partecipato alla commemorazione del 25 Aprile indetta dal Comune di Mentana. E' stata deposita una corona d'alloro nel parco della rimembranza, dopo di che la delegazione composta dall'assessore alla pubblica istruzione, dal corpo della finanza ,della polizia di stato, dall'arma dei carabinieri, da consiglieri comunali e cittadini, si e riunita nella sala conferenze del museo, dove il direttore comm. Francesco Guidotti e l'assessore Ravasio hanno illustrato ai presenti una ricostruzione storica sul significato del 25 Aprile.    


La deposizione della corona di alloro

Il consigliere comunale Ciccolini con il direttore
del museo Francesco Guidotti

Un momento della cerimonia nella sala conferenze del museo

domenica 24 aprile 2011

Felice e serena Pasqua per tutti

"Auguro a tutti i mentanesi di trascorrere una felice Pasqua. Queste feste siano per tutti l'occasione per ritrovare serenità e solidarietà e per tornare a condividere le cose semplici della vita".

venerdì 22 aprile 2011

MAURIZIO INCONTRA ELETTORI E SIMPATIZZANTI

Domani mattina, 23 aprile, MAURIZIO CICCOLINI (consigliere comunale e candidato alle prossime comunali di Mentana) sarà presente al mercato rionale per incontrare elettori e simpatizzanti del Partito Democratico e spiegare i perché del suo impegno elettorale. Invitiamo la cittadinanza a partecipare e ad incontrare Maurizio.
Il comitato elettorale

martedì 19 aprile 2011

Interrogazione al sindaco di Maurizio Ciccolini

MENTANA CAPITALE
MONDIALE DELLE BUCHE

Mentana capitale delle buche e delle strade disastrate. E l'Amministrazione comunale di destra che fa? Niente, come del resto negli ultimi anni. Maurizio Ciccolini, consigliere del Pd e candidato alle prossime elezioni comunali, ha presentato l'ennesima interrogazione per sollecitare sindaco e maggioranza su un problema che riguarda praticamente tutta la cittadinanza.
"Mentana - si legge sull'interrogazione inviata al sindaco e all'assessore ai lavori pubblici - è ormai diventata nota a livello nazionale per il disastroso stato in cui versano le sue strade. Sul social network Facebook, fioccano i gruppi che raccolgono utenti che denunciano la precarietà dell’asfalto e l’alto numero di buche e veri e propri “crateri”. Gruppi dai nomi più disparati. Gliene cito qualcuno: “Basta buche a Mentana” (181 membri), “Le buche de Mentana” (91 membri), un fantasioso quanto eloquente “Buche di Mentana patrimonio Unesco” (71 membri). E ancora “Chuck Norris non prende le buche di Mentana” (136 membri), “Comitato antibuche a Mentana” (64 membri) e tanti altri ancora. Centinaia di cittadini che si lamentano dello stato delle strade. Ovviamente alle voci che si alzano dalla rete, si sommano quelle di tutti gli altri mentanesi. Non c’è automobilista che quotidianamente non si disperi per i veri e propri “crateri” che si sono aperti nelle nostre strade. Nelle settimane scorse in alcuni casi i cittadini hanno utilizzato cassette di legno per segnalare agli automobilisti la presenza delle buche. Insomma Mentana ha delle strade da terzo mondo, con tutto il rispetto per il terzo mondo, e la sua Amministrazione se ne disinteressa completamente".
Ciccolini dunque chiede al sindaco: 

1)     Se durante i primi tre mesi del 2011 sono stati effettuati lavori di riasfaltatura delle strade e se si dì quali e per quali importi di spesa;

2)    Se nel bilancio preventivo è stato previsto il finanziamento di lavori di riasfaltatura e se sì per quali strade;


3)    per quale motivo, stante la situazione già descritta, non si è provveduto nel corso degli ultimi tre anni a prevedere, approvare e attuare un piano straordinario per la manutenzione delle strade;


4)    Se si rende conto che oltre agli automobilisti, tale situazione danneggia anche l’immagine della città di Mentana, messa alla berlina sui social network frequentato quotidianamente da milioni di utenti.

 

Il consigliere del Partito democratico aspetta una risposta scritta. Arriverà mai?

domenica 17 aprile 2011

MENTANA: ECCO LA LISTA DEL PD


Due consiglieri comunali uscenti, due della consiliatura precedente, diversi professionisti e alcuni giovani attivisti del partito, preparati e carichi di entusiasmo. E’ una lista che punta sulla capacità amministrativa e sull’esperienza, ma anche su forze nuove, quella presentata ieri dal Partito democratico. Capolista è una donna, Maria Rendini, già consigliere comunale di Mentana e dirigente Asl dell’ospedale Sant’Andrea. Seguono Roberto Baccani e Maurizio Ciccolini, entrambi consiglieri comunali uscenti, quest’ultimo già assessore a cultura e pubblica istruzione. Vanta un’esperienza amministrativa anche Francesco Mercuri, anche lui in passato membro dell’assise cittadina.

Ecco l’elenco completo della lista del Partito democratico che sosterrà la candidatura a sindaco di Altiero Lodi.

Rendini Maria, 48 anni; Baccani Roberto, 54 anni; Ciccolini Maurizio, 66 anni; Antonini Walter detto Ninni, 61 anni; Ardizzi Alfredo, 48 anni; Celestra Rosalia, 44 anni; D’Agostino Lucilla; 36 anni; Fabiani Maria Pia, 51 anni; Ferraresi Franco, 58 anni; Fravili Fabio detto Fabio, 31 anni; Galizia Claudio, 54 anni; Lattanzi Manuela, 50 annni; Mercuri Francesco, 61 anni; Michienzi Tommaso 50 anni; Midei Walter, 34 anni; Fravili Goffredo, 58 anni.
MAURIZIO CICCOLINI

sabato 16 aprile 2011

DIAMO UNA MANO A MENTANA

C'è soltanto un modo per liberare la nostra città e farla rinascere: mandare a casa la destra incapace. Il 15 e 16 maggio alle elezioni comunali, scegli il Pd. Barra il simbolo del partito e scrivi Ciccolini.

venerdì 15 aprile 2011

Rotolo non rappresenta il Pd


Il Messaggero di oggi.
Francesco D'Ausilio, Commissario Pd di Mentana, ribadisce per l'ennesima volta che il Pd sosterrà la candidatura a sindaco di Altiero Lodi. "Eventuali liste con dicitura 'Democratici' - spiega D'Ausilio - sarebbero lesive del sombolo e comunque non autorizzabili".

(LZ) COMUNALI. CHITI: ALLEANZE CON UDC DI GRANDE VALORE POLITICO

DIRE, venerdì 15 aprile 2011, 11.49.30
"Le alleanze e i programmi per le elezioni
amministrative sono state costruite nei territori sulla base
delle scelte da compiere. Ad esempio, a Genzano, dopo anni di
amministrazione di centrosinistra e' emersa con forza una domanda
di rinnovamento. Tema che il Pd deve saper cogliere sempre di
piu'. C' e' stato un dibattito interno al partito che ha portato
ad un confronto serio e non facile, poi le decisioni assunte da
un' ampia maggioranza". Lo dice, in una intervista ad
Affaritaliani, il commissario del Pd del Lazio, Vannino Chiti.
"Per quanto riguarda la scelta delle alleanze per le elezioni
di Mentana- continua- allargare la coalizione all' Udc ha avuto un
significato ancora piu' rilevante:  li' sono dieci anni che il
centrosinistra e' all' opposizione. Ricercare alleanze piu' ampie,
anche con l' Udc, riveste un grande valore politico, non solo
locale ma nazionale. Al di la' di particolarismi e personalismi,
grazie all' alleanza con l' Udc possiamo vincere:  l' alternativa
piu' probabile, in caso contrario, sarebbe stata decidere il
nostro capogruppo all' opposizione".
Il Pd ha faticato non poco a trovare la quadratura del
cerchio, scrive Fabio Carosi, e alla fine e' riuscito
nell' operazione di accorciare le distanze con l' Udc che, ancora
una volta ha giocato la carta della politica dei due forni. Il
partito di Pierferdinando Casini, che nel Lazio gira intorno al
vice di Renata Polverini, Luciano Ciocchetti, guarda a destra a
Latina, Marino e Colleferro. Cambia ' forno', invece, a Mentana,
Cassino, Ciampino e Valmontone. Sorpresa, nel comune ciciaro di
Alatri, un tempo roccaforte Dc con gli andreottiani di Franco
Evangelisti, l' Udc corre a sopresa con Sel.
Da Roma e dal Lazio potrebbe quindi partire una costruzione
del nuovo modello politico del Pd. "Penso che un centrosinistra
' aperto' possa candidarsi per vincere le elezioni e poi essere in
grado di costruire un' azione di governo all' altezza dei problemi
del nostro Paese- dice Chiti- In questo senso da molte realta'
del Lazio - con le alleanze tra centrosinistra e Udc - viene un
contributo significativo. Nuove sfide di governo richiedono al
centrosinistra di rinnovarsi e sapersi aprire. Il Pd ha un
compito fondamentale per realizzare queste nuove alleanze".

giovedì 14 aprile 2011

COMMISSARIO PD MENTANA: "ROTOLO NON PUO' AUTOSOSPENDERSI DAL PARTITO DEMOCRATICO"

Il Commissario del Pd mentanese, Francesco D'Ausilio, spiega che lo Statuto del partito democratico non prevede per un iscritto la possibilità di "autosospendersi".

 

mercoledì 13 aprile 2011

Le elezioni su Cinque Giorni

La competizione non c'è stata....



"Vincitrice delle primarie dei ribelli"... senza competizione...




martedì 12 aprile 2011

Il Comune riuscirà a spostare i cassonetti?

Anche il seguitissimo Roma2013.org ha pubblicato la notizia della presentazione dell'interrogazione di Maurizio Ciccolini sulle barriere architettoniche "realizzate" dal Comune di Mentana e dalla Gesepu. La speranza è che i cassonetti vengano rimossi al più presto e posizionati in altra maniera. Riuscirà l'amministrazione di destra nella titanica impresa di far spostare due cassonetti?

Barriere architettoniche infinite

Ha avuto grande risalto sui mezzi di comunicazione, in particolare quelli on-line, l’interrogazione di Maurizio Ciccolini sulle barriere architettoniche firmate Comune e Gesepu. Si tratta di cassonetti per i rifiuti sistemati proprio a ridosso dello scivolo del marciapiede che dovrebbe facilitare il transito di disabili e mamme con carrozzine e passeggini. E’ l’ennesima interrogazione presentata dal consigliere comunale del Pd, candidato alle prossime amministrative. Riuscirà questa volta la destra a trovare il tempo per rispondere oppure come in tante altre occasioni farà finta di niente?






L'interrogazione su RomaEst magazine


Un articolo sull'interrogazione pubblicato sul sito Romaest.it
Il testo può essere letto cliccando sull'indirizzo seguente

lunedì 11 aprile 2011

A Mentana brilla la lanterna di Diogene

Grande successo per l’iniziativa Lanterne in piazza, organizzata sabato scorso a Mentana dalla cooperativa sociale La lanterna di Diogene. In piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, gli operatori hanno proposto ai più giovani momenti di sport e di gioco. Contestualmente hanno approfittato per far conoscere l’attività della cooperativa stessa. E’ stato un pomeriggio allegro e divertente, sottolineato dall’ampia partecipazione. E’ la conferma che quando le iniziative sono valide e bene organizzate, la cittadinanza risponde e con grande entusiasmo! Lanterna di Diogene ha potuto contare sul patrocinio dell’amministrazione comunale e sull’aiuto della Pro Loco e della Conad. Vivi complimenti e ringraziamenti per la lodevole attività svolta sul territorio,  vanno a tutti i componenti della cooperativa sociale e alla presidente Caterina Simei. La Lanterna di Diogene ha sede a Mentana in via Tevere 1, ulteriori notizie sulla sua attività possono essere reperite sul sito http://www.lanternadidiogene.it/ (tel. 06.9093344).

Il consigliere comunale Maurizio Ciccolini
con la presidente Caterina Simei e l'operatrice Ludovica Fiorenza

sabato 9 aprile 2011

Un premier da barzellette (penose)

DESTRA A CASA: NEL PAESE E A MENTANA

venerdì 8 aprile 2011, 23.11
ANSA/ BERLUSCONI SHOW CON BARZELLETTA OSE';BERSANI,UNA IGNOMINIA
IL FUTURISTA, LECTIO MAGISTRALIS SUL BUNGA BUNGA
(ANSA) - ROMA, 8 APR - Barzellette, battute, consigli sul look tra risate e imbarazzi: Silvio Berlusconi ha incontrato oggi i giovani laureati del progetto ' Campus Mentis', e in loro onore si e' improvvisato 'one man show'. Per un'ora buona ha raccontato loro barzellette e storielle, li ha stimolati all'ottimismo, invitandoli a guardare il futuro '' avendo il sole in tasca ''. Quindi ha rispolverato vecchie e nuove storielle  (''Ne so piu' di 2000, servono a sdrammatizzare nei momenti di tensione '', ha spiegato), ha dato consigli sul look (''Via la barba che induce diffidenza, giacca abbottonata e mai scarpe marroni su vestito blu''), e ha suggerito indicazioni per il futuro professionale (''Con l'immobiliare non si fallisce mai, le case sono un bene che non ha mai avuto calo di prezzo '').
Il clou si e' avuto con una storiella ose' che ha dosato sesso-champagne e birra: ''C'e' un italiano che insegna a un tedesco come si conquista una bella signora. Gli dice: 'Fai questo e quest'altro, poi finalmente prendi la coppa di champagne, la versi, vabbe' non si puo' dire, diciamo sul davanti, e lo suggi da sotto'. Il tedesco risponde: 'Pellissimo, possibile fare con pirra?''. Commento finale di Berlusconi: ''Beh, credo non sia cosi' romantico farlo con la birra''.
Una 'performance', quella del premier, fischiata sonoramente da Pier Luigi Bersani per il quale questo modo di fare e' '' un continuo schiaffo alla sofferenza del Paese''; quindi ha aggiunto: ''non possiamo andare avanti cosi '''. Il leader del Pd ha poi parlato del dramma della disoccupazione giovanile per poi osservare: ''rispondere a tutto questo con delle barzellette e' una ignominia. Solo un miliardario puo' parlare cosi', e un Paese come questo non puo' essere governato con l' ottica di un miliardario ''.
Affondo contro il premier anche da 'il futurista' (www.ilfuturista.it), web magazine diretto da Filippo Rossi, che  ha ironizzato sulla 'lectio magistralis sul bunga-bunga tenuta da Berlusconi': ''Non ride piu' nessuno Gli studenti (e le studentesse, soprattutto) mostrano imbarazzo. Altrettanto la ministra Meloni. Forse pensavano di sentir parlare di lavoro e meritocrazia, di immigrazione e di sviluppo, di politica internazionale e di economia. Invece il Cavaliere ha offerto una indimenticabile lectio magistralis sul bunga bunga. Ovvero l'unica materia su cui, in questo tramonto della sua storia politica, puo' dare lezioni''. Il presidente del Consiglio, ''che ha trasformato la sua vita e la nostra politica in una barzelletta senza fine e senza fondo, da' di nuovo il meglio di se'. E racconta ancora una volta storielle e battutacce, naturalmente a base di sesso e pruriginosi doppi sensi, e naturalmente in pieno stile caserma anni cinquanta''. ''Ormai - ha concluso -Berlusconi e' fuori controllo''.(ANSA).
PAE
08-APR-11 23: 12 NNN

venerdì 8 aprile 2011

Nuova interrogazione di Ciccolini

BARRIERE ARCHITETTONICHE
FIRMATE COMUNE E GESEPU
Mentana è una città purtroppo ricca di barriere architettoniche già di suo, di certo non ha bisogno che altre barriere vengano “create” dall’amministrazione comunale o dalle società di servizi da essa partecipate. Ho presentato una interrogazione urgente a risposta scritta per avere chiarimenti sull'ultimo episodio del genere: la sistemazione di alcuni cassonetti per la raccolta dei rifiuti in via Amendola. I raccoglitori in questione sono stati piazzati proprio al termine del marciapiede, in prossimità dello scivolo anti-barriera architettonica. In questa maniera impediscono il passaggio dei pedoni, ma soprattutto dei diversamente abili o di una mamma che spinge un passeggino, costretti a “saltare il gradino” visto che l’utilizzo dello scivolo è impedito. Nell'interrogazione inviata al sindaco, al presidente della Gesepu e al comandante dei vigili urbani di Mentana, chiedo:               
·         Se il sindaco non ritenga assurdo abbattere barriere architettoniche per poi vanificare il lavoro “costruendone” di nuove con l’errato posizionamento dei cassonetti;
·         Se non ritenga opportuno far rimuovere immediatamente i cassonetti in questione;
·         Di intervenire in maniera sollecita nei confronti della Gesepu chiedendo una migliore sistemazione dei cassonetti;
·         Se la Gesepu decida in maniera autonoma dove posizionare i cassonetti e in caso di risposta negativa qual è l’ufficio comunale interpellato.

I cassonetti in via Amendola

I cassonetti diventano barriere architettoniche

giovedì 7 aprile 2011

GOVERNO. SONDAGGIO CRESPI: CALA ESECUTIVO, PRECIPITA BERLUSCONI

ZCZC
DIR0 giovedì 7 aprile 2011, 18.19
(DIRE) - Calano il governo e Silvio Berlusconi, che
tocca il punto piu' basso del suo gradimento. E' quanto emerge da
un sondaggio dell' istituto Crespi, condotto tra il 4 e il 6
aprile. Il governo, rispetto al mese di febbraio, perde un punto
percentuale e si assesta al 30%.
Berlusconi perde un punto anche lui e incassa un 34% di
gradimenti. L' anno scorso, aprile 2010, il premier era al 53% dei
consensi.

SONDAGGI. CRESPI: CENTROSINISTRA IN VANTAGGIO, 42,8 A 41,1%

ZCZC
DIR0 giovedì 7 aprile 2011, 18.11
(DIRE) - Il centrosinistra scavalca la maggioranza
nelle intenzioni di voto registrate dall' istituto di ricerche
Crespi: 42,8% a 41,1%. E' il dato che emerge da 3.392 interviste,
condotte tra il 4 e il 6 aprile.
L' area di centrosinistra (Pd, Idv, Rc e Pdci, Sel, Verdi,
Socialisti, lista Pannella-Bonino) e' prima con il 42,8%, mentre
il centrodestra (Pdl, Lega, Destra, Forza del Sud, Pid, Adc,
Udeur) raccoglie il 41,1 per cento. Il Polo della Nazione (Udc,
Fli, Api, Mpa, LibDem) sarebbe invece votato dal 14,6 per cento
degli intervistati. Fuori dagli schieramenti c' e' il Movimento 5
stelle di Grillo, all' 1,5%.
Il partito che raccoglie i maggiori consensi rimane il Pdl con
il 27,5 per cento, seguito dal Pd (25%), terza
la Lega al 10 per cento. Alto il numero degli indecisi: sono il
40% degli interpellati.
(Com/Anb/ Dire)
18: 11 07-04-11
NNN

Chiti "lancia" Zingaretti al Campidoglio

Dall'edizione di oggi de Il Messaggero


ROMA - E' presto, prestissimo per lanciare la volata, visto che si voterà solo nella primavera del 2013. Ma la corsa per il Campidoglio in un certo senso è già partita. Il Pd, infatti, non ne fa più un mistero. «Zingaretti sta facendo molto bene il presidente della Provincia di Roma, è giovane, ha una grande capacità di governo, di stringere relazioni umane e con le forze sociali». Le parole di Vannino Chiti, commissario del Pd laziale sono già più di una investitura. «È una risorsa che può essere impegnata in vari modi, anche come candidato perla capitale», ha ammesso Chiti, intervistato da "Il Sole 24 ore». Salvo aggiungere forse per eccesso di cautela, che «è presto, e tutto dipende dalle valutazioni del partito e di Zingaretti». Sarà presto. Certo ma è un fatto che intorno al presidente di Palazzo Valenti-ni si stiano ricompattando le varie anime del partito democratico. Compresa l'area che fa capo a Walter Veltroni, l'ex sindaco che nella capitale ha mantenuto un peso sempre molto forte. «Si sono conclusi positivamente i congressi di federazione e nei circoli - tenta un bilancio interno Chiti, senatore Pd - Ci sono aspetti da superare, come la frammentazione in correnti. Ma questo non è un problema solo del Lazio. Ora tocca all'Assemblea regionale: o ci sarà un'ampia convergenza sul nome del segretario del Lazio o si ricorrerà alle primarie, con una prima selezione tra gli iscritti e poi l'apertura ai cittadini. L'importante è non fare della scelta un terreno di battaglie nazionali». E se Chiti si fa interprete di un sentire comune "nazionale", in campo locale è il capogruppo del Pd in Campidoglio, Umberto Marroni a confermare che «sicuramente la candidatura più forte è quella di Nicola Zingaretti». «Un nome- rivela-Marroni - condiviso non solo all'interno del Pd ma anche dai sondaggi». E gli alleati? «Ovviamente la candidatura la valuteremo attraverso le primarie e sarà tema di discussione all'interno della coalizione».

mercoledì 6 aprile 2011

5000 pagine viste in tre mesi: GRAZIE!

Questo blog è on-line da poco meno di tre mesi. In questo breve periodo le nostre pagine sono state visionate cinquemila volte. Ringraziamo i lettori e i visitatori di questo blog che ci seguono ogni giorno di più.

CHITI: "NUOVO RAPPORTO CON L'UDC"

VANNINO CHITI SUL SOLE24ORE DI OGGI
"LE PRIMARIE DI MENTANA? SAREMMO RIMASTI ALL'OPPOSIZIONE
INSIEME ALL'UDC ABBIAMO LA POSSIBILITA' DI VINCERE"







































Riportiamo integralmente l'intervista a Vannino Chiti, commissario Pd nella regione Lazio, pubblicata oggi dal Sole24Ore

Stop alla frammentazione in correnti. Un legame più stretto con l'Udc. E un avvertimento: anche se i sondaggi sembrano dare il centrodestra in calo, nonè scontato che il centrosinistra possa strappare nel 2013 la capitale al PdL A poche settimane dalle amministrative e in vista dell'assemblea regionale del Pd (il 24 giugno) che dovrà scegliere il nuovo segretario del Lazio, Vannino Chiti, 63 anni, senatore toscano del Partito democratico, e dal 17 settembre commissario regionale del Pd Lazio, fa il punto sullo stato del partito.
La novità di queste amministrative è l'alleanza Pd-Udc. Eppure il partito di Casini è ancora alla guida della regione con il Pdl.
La nostra è un'alleanza che nasce da una condivisione programmatica sul territorio. Poi, l'Udc è già al governo con noi al Comune di Frosinone e in provincia di Rieti. Ma il significato va oltre il livello locale... L'Italia, per affrontare il risanamento dei conti, le riforme istituzionali, il nuovo welfare, ha bisogno di un patto fondati-vo e costituente: il centrosinistra deve aprirsi, con un nuovo rapporto con l'Udc.
II Pd ha un grande consenso nel Lazio. Eppure ha perso la Regione e il Campidoglio. Come mai?
Non c'è mai una ragione unica. Nel passaggio alla fase nuova non si è stati pienamente convincenti nell'indicare le priorità programmatiche e gli stessi candidati, non solo alla guida delle istituzioni, ma anche nelle liste.
Il sindaco Alemanno sembra perdere consensi. E' in discesa la strada per riconquistare il Campidoglio?
Non sarà il fallimento della destra a far vincere il Pd. Servono proposte innovative su ambiente, mobilità, welfare, cultura e rapporto con le università. Bisogna ampliare lo schieramento a nuove forze sociali e politiche. Con l'orgoglio per come le giunte Rutelli e Veltroni hanno cambiato in positivo la città.
Zingaretti futuro candidato sindaco?
Zingaretti sta facendo moltc bene il presidente della Provincia di Roma. È giovane, ha unz grande capacità di governo, di stringere relazioni umane c con le forze sociali. È una risorsa che può essere impegnata it vari modi, compresa come candidato per la capitale. Maè presto, e tutto dipende dalle valutazioni del partito e di Zingaretti.
Come sta il Pd del Lazio alla vigilia della scelta del nuovo segretario?
Si sono conclusi positivamente i congressi di federazione e nei circoli. Ci sono aspetti da superare, come la frammentazione in correnti. Ma questo nonè un problema solo del Lazio. Ora tocca all'assemblea regionale: o ci sarà un'ampia convergenza sul nome del nuovo segretario del Lazio o si ricorrerà alle primarie, con una prima selezione tra gli iscritti e poi l'apertura ai cittadini. L'importante è non fare della scelta terreno di battaglie nazionali.
Come mai a Mentana avete abbandonato le primarie, convergendo sul candidato sindaco Udc?
Le primarie sono un mezzo c non un fine. A Mentana l'alleanza con l'Udc ci può far vincere le primarie potevano aiutarci scegliere il capogruppo dell'opposizione...

martedì 5 aprile 2011

UDC: "PRONTI A TAGLIARE COL PASSATO"

ZCZC
DIR0 lunedì 4 aprile 2011, 17.44
(LZ) COMUNALI. MENTANA, UDC: CANDIDATURA LODI RILANCIA LA CITTÀ
"È GIUNTO IL MOMENTO DI TAGLIARE CON UN PASSATO DELUDENTE"

(DIRE) Roma, 4 apr. - "L' accordo con la sinistra per le prossime
elezioni amministrative di Mentana non e' un vero laboratorio
politico, ma rappresenta sicuramente un' alleanza programmatica
vincente". È quanto ha dichiarato, in una nota, Pierluca Dionisi,
coordinatore provinciale dell' Udc.
"La disponibilita' dell' Udc a un' alleanza con la sinistra- ha
proseguito- e' la presa di coscienza del fallimento delle giunte
Tabanella e del Pdl. L' Udc non rinnega nulla, ma e' giunto il
momento di dare discontinuita' e tagliare con un passato
deludente. La candidatura di Altiero Lodi- ha concluso Dionisi-
esce dai vecchi schemi e rappresenta l' occasione per gli elettori
mentanesi di ritrovarsi su un progetto di rilancio della citta'.
(Com/Rel/ Dire)
17: 44 04-04-11
NNN

D'AUSILIO: "BATTERE LA DESTRA"

lunedì 4 aprile 2011, 14.00
(LZ) COMUNALI. MENTANA, PD: TUTTI UNITI
PER BATTERE CENTRODESTRA

"CI SONO IDEE PER COSTRUIRE ASSIEME NUOVO FUTURO PER LA CITTÀ".
(DIRE) Roma, 4 apr. - "Da oggi a Mentana abbiamo tutti una
responsabilita' in piu': dare alla citta' una nuova
amministrazione. Per riuscirci, dobbiamo riunire tutte le forze e
tutte le risorse alternative al centrodestra, mettendo da parte i
contrasti e le diversita' degli ultimi giorni. C' e' il tempo e ci
sono le idee per costruire assieme un nuovo futuro per la
citta'". Lo dichiara in una nota, Francesco D' Ausilio,
coordinatore Pd Lazio, commissario Pd Mentana.
(Com/Rel/ Dire)
14: 00 04-04-11
NNN

LUCHERINI (PD): A MENTANA ALLEANZA VINCENTE

ZCZC
ADN1 lunedì 4 aprile 2011, 18.26
ROMA: LUCHERINI (PD), MENTANA
LABORATORIO DI UN'ALLEANZA VINCENTE
 
 
Roma, 4 apr. - (Adnkronos) - "Su Mentana sono d' accordo con
D' Ausilio. Lavoriamo perche' a Mentana scenda in campo un nuovo
schieramento che veda insieme Pd, Idv, Sel e il Polo di Centro (Udc,
Fli e Api)". A dichiararlo il consigliere regionale del Lazio, Carlo
Lucherini (Pd).
"Mentana puo' essere il laboratorio di un' alleanza vincente in
un comune storicamente di destra - continua Lucherini - soprattutto
dopo la divisione con Fonte Nuova, dove la maggioranza uscente di
centrodestra era oltre il 60% ed erano piu' di 1400 i voti di
vantaggio alle regionali di un anno fa. E' evidente che senza un vasto
allargamento dello schieramento al centro il centrosinistra da solo e'
destinato a soccombere e a regalare ancora una volta il governo di
Mentana ad una destra che ha ' sgovernato' ed umiliato la citta' negli
ultimi dieci anni di giunte Tabanella".
"La decisione dell' Udc - conclude Lucherini - che ha preso atto
di questo fallimento ad e' disponibile ad allearsi con il
centrosinistra e' una novita' politica che va colta se si vuole
veramente battere la destra a Mentana e puntare a governare la citta'
rilanciando un nuovo progetto per la sua rinascita".
(Ser/Zn/Adnkronos)
04-APR-11 18: 24
NNN

sabato 2 aprile 2011

Dal Corriere di Rieti in edicola oggi