giovedì 10 marzo 2011

Contro la chiusura dell'Ospedale di Monterotondo

MONTEROTONDO, LUCHERINI (PD): BENE DOCUMENTO ASL, MA LA CHIUSURA DELL'OSPEDALE RIMANE FISSATA

pubblicata da Carlo Lucherini il giorno giovedì 10 marzo 2011 alle ore 18.33
(OMNIROMA) Roma, 10 MAR - "Ogni iniziativa tesa a scongiurare la chiusura
dell'ospedale di Monterotondo è bene accetta. Va benissimo il rapporto del
direttore generale Brizioli  illustrato dal neo direttore sanitario  Marco
Rolloni nella conferenza stampa di oggi  a Monterotondo indetta da la
Destra". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Carlo Lucherini
(Pd).
"Il documento ribadisce quanto da noi sempre sostenuto e quanto è stato
dimostrato, numeri alla mano, dal sindaco di Monterotondo in tutti gli
incontri avuti sull'argomento. L'ospedale di Monterotondo non si deve
chiudere perché ha i numeri in regola, tutti al di sopra della soglia
richiesta, come i numeri del pronto soccorso che testimoniano un'attività
che è sempre stata al di sopra dei 25 mila interventi l'anno.  Un
rapporto, quello presentato,  che sostanzialmente riprende quanto già
affermato dal precedente direttore generale Di Pilla, anch'egli fortemente
contrario alla chiusura dell'ospedale di Monterotondo - aggiunge - E'
stato quindi un errore inserirlo  tra i nosocomi da riconvertire. Ci siamo
battuti con migliaia di cittadini e con gli operatori dell'ospedale per far
capire l'importanza di una struttura sanitaria che serve un bacino
d'utenza di 250 mila persone. E' un fatto positivo quindi che oggi questo
venga riconosciuto anche dagli attuali vertici della Asl RmG con gli stessi
numeri che abbiamo presentato in consiglio regionale. E' sorprendente però
che questo rapporto, prima ancora di essere reso pubblico o inviato al
sindaco di Monterotondo sia invece stato reso noto dal direttore sanitario
appena nominato in una conferenza stampa indetta da un partito politico. Il
direttore sanitario, così come quello generale non rappresentano singoli
partiti o la maggioranza ma debbono svolgere un ruolo essenzialmente tecnico,
senza risvolti di tipo politico. Resta il fatto comunque che attualmente,
secondo il decreto della commissaria Polverini la chiusura e riconversione
dell'ospedale di Monterotondo è stata programmata entro il 31 ottobre. Per
evitarla e far sì che l'ospedale rimanga aperto occorre che la Polverini
emani un nuovo decreto. Altrimenti il rapporto presentato oggi sarebbe del
tutto inutile".

1 commento:

  1. Ieri ho avuto occasione di accompagnare il fidanzato di mia figlia al S.Andrea,sofferente per dolori al fegato.Siamo entrati al pronto soccorso alle ore 13,è stato visitato alle ore 21,30.Dopo la visita insieme ad altre 20 persone è stato parcheggiato su una barella negli spazi adiacenti al P.S.per mancanza di posti letto.Mi domando ma la chiusura degli Ospedali di zona come quello di Monterotondo,che conseguenze azvranno sul cittadino?

    RispondiElimina